Product Information
Il sensore di livello dell'assale anteriore (noto anche come sensore di altezza da terra o sensore di livello delle sospensioni) è un sensore di altezza/posizione del veicolo montato sulla sospensione anteriore. Rileva la posizione/angolo istantaneo della sospensione anteriore tramite un breve collegamento/braccio che si collega all'area del braccio oscillante/montante e invia il segnale al modulo di controllo delle sospensioni/dell'assetto. Questi dati vengono utilizzati per il controllo del sollevamento dell'assale anteriore, la logica di smorzamento attivo, gli algoritmi di controllo della stabilità/DSC e il livellamento dei fari. I due codici OEM sono i sensori anteriori sinistro e destro: 992.616.213.A e 992.616.214.A.
Adatto a: Porsche 992.1 Carrera MKI 2019>>2024
Auto con codici optional: 1X1 - Trazione integrale
1X2 - Trazione posteriore
A8C - Equipaggiamento Comfort
A8F - Attrezzatura sportiva
Porsche 992.2 Carrera MKII 2024>>
Porsche 992.1 Turbo / Turbo S MKI 2020>>
Auto con codici optional:
E0A - Nessuna edizione speciale
E8R - Modello speciale "911 Sport Classic"
E8A - "Turbo S"
Perché dovrebbero essere sostituiti È necessario sostituire un sensore di livello anteriore quando è difettoso, danneggiato o fornisce letture errate rilevate dai moduli di controllo dell'auto. Sintomi tipici che indicano la necessità di una sostituzione:
- Messaggio di avviso sospensioni/“altezza di marcia” o “malfunzionamento sollevamento assale anteriore” sul quadro strumenti.
- Il sollevatore anteriore non funziona (non si solleva o non si abbassa) oppure l'auto è bloccata nel sollevatore/bloccata all'altezza minima.
- Codici di errore diagnostici che indicano un guasto al sensore di altezza/livello (il modulo delle sospensioni segnala segnali non plausibili o mancanti). (Utilizzare uno strumento diagnostico compatibile con Porsche per leggere questi codici.)
- Guasti intermittenti che scompaiono dopo aver toccato il sensore/connettore o guasti che si manifestano dopo l'esposizione all'acqua/detriti stradali.
Modalità/problemi di guasto comuni
· Giunti sferici/presa bloccati o rotti: i piccoli giunti sferici in plastica/acciaio che collegano la leva del sensore al braccio di controllo possono corrodersi o bloccarsi, causando letture bloccate o errate. Questo è spesso visibile durante l'ispezione.
· Infiltrazioni d'acqua/connettore corroso: l'umidità nel connettore del sensore o nel cablaggio causa guasti intermittenti o addirittura il guasto totale. I proprietari segnalano spesso guasti dopo forti piogge o lavaggi a pressione.
· Guasto del sensore interno: l'elemento sensibile (potenziometro o elemento magnetico/Hall interno) può guastarsi elettricamente nel tempo. Dopodiché, le letture risultano errate o non viene emesso alcun segnale.
· Problemi di cablaggio o di ECU/modulo: a volte il sensore viene sostituito ma il problema è dovuto a un danno al connettore/cablaggio o a un problema del modulo di controllo; verificare sempre il cablaggio/connettore e i dati in tempo reale.
Diagramma Rif. n. 21
Numeri di riferimento correlatiNumeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
99261621 99261621
992616213A
992616214A
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri